Uscite stampa
-
Di recente la Nuova Zelanda ha approvato una legge che riconosce il congedo per lutto retribuito ad entrambi i genitori sia in caso di aborto spontaneo che di bambino nato morto. In Italia, solo dopo 180 giorni dalla data di inizio della gravidanza esiste una sorta di congedo simile alla maternità
-
Federico Zanon in risposta al Premier Mario Draghi
-
La nota del presidente dell’Ordine del Lazio: “Inciampo irrispettoso su categoria che sta offrendo supporto”
-
Come sono cambiate le abitudini sessuali degli italiani ai tempi del Covid? La maggiore attenzione alle precauzioni per la prevenzione di infezioni trasmesse per contatto, come l’infezione da Covid-19, hanno contribuito a modificare i comportamenti sessuali? Migliaia di coppie si sono ritrovate da un giorno all’altro rinchiuse in convivenze forzate o a vivere inaspettati momenti di lontananza dal partner. Di questo e non solo ne abbiamo parlato con gli specialisti dell’ordine degli psicologi del Lazio.
-
Come sono cambiate le abitudini sessuali degli italiani ai tempi del Covid? La maggiore attenzione alle precauzioni per la prevenzione di infezioni trasmesse per contatto, come l’infezione da Covid-19, hanno contribuito a modificare i comportamenti sessuali? Migliaia di coppie si sono ritrovate da un giorno all’altro rinchiuse in convivenze forzate o a vivere inaspettati momenti di lontananza dal partner. Di questo e non solo ne abbiamo parlato con gli specialisti dell’ordine degli psicologi del Lazio.
-
Dall’eccessivo paternalismo al bombardamento mediatico che mette in luce le notizie negative. Lo psicoterapeuta: «La vittoria finale non può prescindere dalla coscienza collettiva»
-
Il disturbo bipolare è una problematica seria e invalidante. Si può curare, se si accetta di essere malati
-
In occasione del Mese della consapevolezza sull’Endometriosi, l’Ordine degli Psicologi del Lazio e l’Osservatorio Psicologia in Cronicità organizzano per il prossimo 27 marzo l’evento online “Endometriosi: rompiamo il silenzio!”,
-
La pandemia frena il sesso. Circa un italiano su 3 (32,7%) durante questo anno di epidemia da Covid ha fatto meno sesso. E’ uno dei dati che emerge dall’indagine Cov-Habits dell’Ordine degli psicologi del Lazio sui cambiamenti avvenuti durante il periodo del lockdown che ormai è iniziato un anno fa.
-
La Dottoressa Chiara Illiano, ad un anno dal lockdown, come è cambiata la nostra vita?