Si è svolto in data 19 gennaio u.s. il terzo incontro per la costruzione di una rete di psicologi che operano nel settore privato, in particolare nel campo della salute e sicurezza sul lavoro.
L’incontro si è aperto con la presentazione delle attività del Gruppo di lavoro rischio stress lavoro correlato e con la descrizione degli obiettivi di questi incontri.
L’appuntamento è stato un’occasione di confronto tra i presenti, che hanno condiviso le proprie esperienze professionali nonché le proprie riflessioni sul panorama dei servizi e della cultura in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
Sono emersi molti spunti interessanti, alcuni già sollevati dai colleghi che hanno partecipato ai precedenti incontro, soprattutto in relazione ai seguenti punti:
- necessità di attestare il ritorno economico per le aziende, anche cogliendo i dati internazionali di percorsi che hanno dimostrato tale vantaggio per le aziende;
- coinvolgimento dello psicologo come professionista;
- utilizzare la normativa attualmente vigente come punto di partenza per offrire il proprio importante contributo professionale nel supportare i processi organizzativi aziendali;
- necessità di informare le figure chiave di altra provenienza professionale circa le procedure corrette, attivando scambi interprofessionali con altri Ordini e/o Organizzazioni;
- necessità di avere a disposizione strumenti metodologici in costante aggiornamento e adattabili a contesti aziendali anche molto diversi tra loro.
La condivisione delle esperienze è avvenuta nel pieno rispetto dei vincoli di riservatezza verso terzi soggetti e nel rispetto del codice deontologico. Si è parlato anche della futura costituzione dei Comitati d’area al fine di sviluppare ulteriormente la
rete di confronto tra gli psicologi e proporre azioni ed interventi derivanti dalle esperienze che possono essere riconosciute come buone prassi negli ambiti della salute e sicurezza sul lavoro.