La relazione di allattamento: nutrire e accudire
Fisiologia dell’allattamento;
Accedi oppure compila il form sottostante!
Allattamento, accudimento e stati neuro-comportamentali;
Miti e Realtà: aspettative biologiche e aspettative socioculturali;
Discussione finale.
Seminario tenuto dal Gruppo di Lavoro “Psicologia Perinatale”
La diade è un’unità funzionale, biologica e relazionale e va considerata come sistema integrato e complesso che si evolve nel tempo. La relazione di allattamento è uno spazio privilegiato per nutrire e accudire il bambino, fornendogli le cure prossimali di cui ha bisogno; attraverso l’allattamento madre e figlio sperimentano un modello di relazione che poi sarà applicato anche successivamente ad altri ambiti della vita del bambino che cresce.
SCARICA LE SLIDE DEL DOTT. FERRARO – PARTE 1
SCARICA LE SLIDE DEL DOTT. FERRARO – PARTE 2