
Partirà giovedì 18 febbraio 2016, in occasione del 27esimo anniversario della legge istitutiva della professione, il servizio di consulenza legale pensato dall’Ordine per supportare i cittadini danneggiati dal reato di esercizio abusivo della professione di psicologo e/o psicoterapeuta.
Da questa data, sulla scia del percorso di avvicinamento alla società civile già avviato da alcuni mesi, l’Ordine aprirà le proprie porte a quei cittadini che, loro malgrado, in un momento di crisi o difficoltà personale, si sono imbattuti in persone non autorizzate a prendere in carico disagi di natura psicologica e dalle quali la propria salute psicofisica è stata ulteriormente compromessa.
Attraverso i suoi canali istituzionali, l’Ordine promuoverà un eBook gratuito che, con un linguaggio semplice e accessibile, permetterà al cittadino di:
- acquisire consapevolezza sulle competenze dello psicologo e sui requisiti formativi e legali che legittimano l’esercizio della professione;
- verificare se un presunto professionista ha titolo per intervenire sulla sua salute psicologica;
- esser informato sulle modalità per segnalare all’Ordine e all’Autorità Giudiziaria un caso di presunto esercizio abusivo della professione che abbia pregiudicato il suo diritto al benessere psicologico costituzionalmente protetto.
Dopo aver ricevuto la segnalazione e aver accertato che vi sia materia per una denuncia penale avente forte rilevanza per la categoria professionale, l’Ordine offrirà al cittadino la consulenza dei propri legali e un supporto processuale indiretto, arrivando, nei casi di rinvio a giudizio del presunto abusivo, a costituirsi parte civile nel procedimento penale instaurato, in rappresentanza degli oltre 18mila professionisti iscritti all’Albo degli Psicologi del Lazio.
Scarica l'Ebook gratuito
Photo credits: Michael Shaheen (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/)