
Importo della quota d’iscrizione per l’anno 2020
Il Consiglio dell’Ordine ha stabilito che la quota di iscrizione all’Albo per l’anno 2020 è pari all’importo minimo consentito dal Cnop, ovvero a:
- € 150,00 per gli iscritti in una data fino al 31 dicembre 2017 (quindi almeno al quarto anno di iscrizione);
- € 75,00 per gli iscritti a partire dal 1° gennaio 2018 (quindi al loro primo, secondo e terzo anno di iscrizione).
Modalità e termine di pagamento
La quota di iscrizione all’Albo deve essere versata esclusivamente tramite bollettino MAV eccezion fatta per chi richiede l’iscrizione all’Albo per la prima volta (in tal caso è necessario attenersi alle istruzioni alla pagina Iscrizione all’Albo).
Il MAV verrà inviato entro il 28 febbraio 2020 a tutti i professionisti facenti parte dell’Albo alla data del 1° gennaio 2020 e contestualmente sarà disponibile all’interno della propria area riservata su questo sito.
Il MAV verrà inviato esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo e-mail presente nell’archivio informatico dell’Ordine alla data del 31 gennaio 2020.
È possibile pagare il bollettino MAV presso una qualsiasi banca, presso gli uffici postali, attraverso le funzioni home banking del proprio istituto di credito, con carta di credito o debito utilizzando la funzione Scrigno Pago Facile della Banca Popolare di Sondrio.
Non è possibile effettuare il pagamento della quota di iscrizione all’Albo per l’anno 2020 prima dell’emissione del MAV o con modalità diverse da quelle sopra descritte.
Nella seduta del 13 luglio 2020 il Consiglio dell’Ordine ha deciso di posticipare al 30 settembre 2020 il termine di pagamento della quota di iscrizione all’Albo per l’anno 2020, per andare incontro alle esigenze dei professionisti maggiormente colpiti dalle conseguenze economiche derivanti dall’emergenza da Coronavirus in atto.
In deroga al vigente Regolamento per la riscossione dei contributi, Il Consiglio ha inoltre previsto di non applicare la maggiorazione di pagamento per spese di procedura (euro 15,00) ai professionisti che hanno pagato e pagheranno la quota di iscrizione dal 1° aprile al 30 settembre 2020.
Chi è tenuto al pagamento della quota
L’obbligo di versare il contributo di iscrizione all’Albo matura dal 1° gennaio di ogni anno per ciascun iscritto, a prescindere dal concreto svolgimento della professione o da quando si riceve il MAV.
Il mancato pagamento della quota non comporta la cancellazione dall’Albo, ma soltanto una situazione di morosità.
Per cancellarsi dall’Albo, è necessario attenersi alle istruzioni contenute nella pagina Cancellazione dall’Albo di questo sito web.
Per non essere tenuti al pagamento della quota di iscrizione all’Albo, è necessario richiedere la cancellazione entro il 31 dicembre dell’anno precedente.
In deroga a tale regola generale, il recente Regolamento per la riscossione dei contributi annuali di iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio ammette la possibilità di ottenere la cancellazione con efficacia retroattiva al 31 dicembre per chi ne faccia richiesta entro il giorno precedente la prima seduta consiliare del nuovo anno.
Decorso tale termine non sarà più possibile ottenere la cancellazione retroattiva e si è dunque soggetti al pagamento della quota anche per il nuovo anno.
Si ricorda, infine, che il regolare pagamento della quota d’iscrizione consente all’Ordine di svolgere al meglio tutte le attività connesse alla tenuta dell’Albo, alla tutela, alla promozione e allo sviluppo della professione.
Quote arretrate e addebito delle spese di procedura
Gli iscritti all’Albo che non abbiano pagato una quota possono incorrere nella sospensione dall’esercizio della professione, una volta trascorsi due anni dal mancato versamento.
Ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento, inoltre, decorso il termine ultimo per il versamento del contributo annuale all’Ordine, l’iscritto inadempiente oltre al pagamento dell’importo dovuto, è obbligato al pagamento di una maggiorazione relativa alle spese di procedura, quantificate in € 15,00 per ogni anno di morosità.
Chi non fosse in regola con il pagamento di una o più quote arretrate è invitato a regolarizzare al più presto la propria posizione, mediante unico bonifico da effettuare con le seguenti coordinate bancarie.
Intestatario: Ordine degli Psicologi del Lazio
CODICE IBAN: IT25L0569603227000002490X89
Per i bonifici dall’estero: Codice BIC/SWIFT: POSOIT22
Nella causale è necessario indicare il proprio codice fiscale (o quello dell’iscritto per cui si effettua il versamento) seguito da uno spazio e dalla annualità a cui l’importo si riferisce.
Ad esempio,
CAUSALE: CNTFRC79C14H501E 2012
Se il versamento si riferisce a più di un’annualità, occorrerà inserirle tutte, separandole da uno spazio (ad es. CNTFRC79C14H501E 2009 2012 2015).
Al fine di consentire il tempestivo aggiornamento della propria situazione contributiva, dopo aver effettuato il bonifico è necessario inviare all’Ordine la ricevuta di pagamento all’indirizzo urp.tesoreria@ordinepsicologilazio.it.
Gli importi delle quote arretrate sono i seguenti:
anno 2002: € 144,00 | anno 2008: € 145,00 | anno 2014: € 140,00 |
anno 2003: € 155,00 | anno 2009: € 145,00 | anno 2015: € 160,00 |
anno 2004: € 150,00 | anno 2010: € 145,00 | anno 2016: € 160,00 |
anno 2005: € 150,00 | anno 2011: € 160,00 | anno 2017: € 165,00 |
anno 2006: € 150,00 | anno 2012: € 160,00 | anno 2018: € 155,00 |
anno 2007: € 150,00 | anno 2013: € 160,00 | anno 2019: € 150,00* |
* La quota dell’anno 2019 per gli iscritti a partire dal 1° gennaio 2017 è pari a € 75,00.
A ciascun importo sopra indicato è necessario sommare l’importo relativo alle spese di procedura pari a € 15,00.
Nel caso la condizione debitoria riguardasse più annualità, occorrerà quindi calcolare € 15,00 per ciascuna quota dovuta. Ad esempio, nel caso le quote da versare fossero relative alle annualità 2017 e 2018, è necessario effettuare un bonifico unico dell’importo di € 350,00, così calcolato: (€ 165,00 + € 15,00) + (€ 155,00 + € 15,00).
Attenzione! Non è possibile pagare mediante bonifico la quota d’iscrizione per l’anno 2020.
FAQ sulla quota d'iscrizione all'Albo Cancellazione dall'Albo
Pingback: Quota di iscrizione all'albo: sai cosa stai pagando? - Le 3 P della Psicologia: Professione, Politica e Previdenza()