
Lo scorso 25 gennaio l’Ordine degli Psicologi del Lazio e il Provveditorato regionale del Lazio, Abruzzo e Molise del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per il monitoraggio e la verifica periodica dello stato psicologico degli operatori di Polizia Penitenziaria e l’attuazione di interventi volti ad affrontare sintomi di disagio e disadattamento riscontrati nel contesto lavorativo.
L’Accordo, che si inserisce in un più ampio progetto di promozione del benessere organizzativo, permetterà al personale dipendente del DAP, agli operatori in congedo e ai loro familiari e conviventi di accedere alle qualificate prestazioni fornite dai professionisti della Rete counseling psicologico e/o psicoterapia dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Il Provveditorato regionale promuoverà presso i propri organi e il personale l’elenco degli psicologi afferenti alla Rete professionale e le persone interessate potranno in tal modo contattare direttamente lo psicologo di loro interesse per poter usufruire di un primo colloquio gratuito e di prestazioni di counseling psicologico e/o psicoterapia per un importo compreso tra i € 40,00 e € 60,00 per singola seduta.
In base all’Accordo, inoltre, l’Ordine degli Psicologi del Lazio supporterà il Provveditorato nella ideazione e nella progettazione di interventi finalizzati al benessere degli operatori di polizia penitenziaria e dei dipendenti afferenti al Comparto delle Funzioni Centrali.
Elenco dei professionisti aderenti alla Rete counseling psicologico/psicoterapia
Comunicato stampa: Polizia penitenziaria, protocollo Dap-Ordine Psicologi Lazio a tutela della salute degli operatori
Leggi: Assistenza agli agenti: accordo tra Dap e Ordine degli Psicologi (gNews – Quotidiano del Ministero di Giustizia)