Gruppi di lavoro
Psicologia e salute perinatale

La salute perinatale si configura come un fattore chiave per la salute lungo tutto l’arco di vita e la sua promozione va incontro alla domanda emergente e crescente da parte di cittadini, altri professionisti e istituzioni. La competenza psicologica si rivela strategica in tale ambito e il Gruppo di lavoro si propone di favorire il dialogo interdisciplinare, l’elaborazione di progettualità condivise e la messa in opera di iniziative concrete che generino vantaggio per gli Psicologi, la Comunità, le Istituzioni, gli altri professionisti.
Componenti

dott.ssa Mirta Mattina


date degli incontri
attività del gruppo
-
Uscita Stampa
Lutto perinatale, la psicologa: «Impossibile fingere che quel bambino non sia mai esistito»
-
Indagine su salute psicofisica operatori della perinatalità durante il COVID-19
-
Video
L’assistenza al parto durante il Covid-19
-
Network professionali
-
Articoli
Non mi perdono di non averlo mai salutato
-
Video
La funzione genitoriale dopo il primo anno: comportamenti, emozioni e bisogni
-
Video
Tra i 6 e i 12 mesi: la fine dell’esogestazione
-
Video
Il sonno e i risvegli alla luce delle neuroscienze
-
Video
Sostegno e intervento nel disagio psicologico del periodo perinatale: condizioni patologiche, lutto, depressione
-
Video
Parto e nascita: prima separazione, primo incontro
link di approfondimento