Webinar “Pensiero computazionale ed ecosistemi di apprendimento: lo psicologo del lavoro nella società 5.0″
16 ottobre 2019 - 15:00 - 16:30
Premessa
Quale sarà il ruolo dello psicologo del lavoro nell’accompagnare la trasformazione, orientare alla complessità e gestire i rapporti tra uomo e tecnologia? Quali saranno i futuri ambiti di intervento in cui lo psicologo del lavoro sarà chiamato ad operare? Due esperienze europee ci guideranno nella riflessione su competenze dell’era digitale e nuove opportunità professionali.
Obiettivi didattici
- Conoscere metodologie e strumenti per lo sviluppo delle soft skills per vivere e lavorare nell’era digitale
- Allineare le competenze dello psicologo del lavoro agli scenari attuali
- Supportare la maturità digitale
- Avviare una riflessione riguardo alle opportunità occupazionali dello psicologo nella Digital Transformation
Elenco dei contenuti
- L’agenda digitale in pratica: 2 esempi a livello europeo ELSE E NACSR
- Il passaggio dalla società 4.0 alla 5.0 cambiamenti e competenze chiave per gestire la complessità
- Le opportunità occupazionali dello psicologo nella società 5.0
Relatore
– Michela Fiorese, psicologa del lavoro, COO di Entropy Knowledge Network SrL. Da 17 anni nella formazione e consulenza HR e Commerciale come Project manager della certificazione delle competenze per la rete Mercedes Benz Italia, Project Leader nella progettazione europea, docente e assessor. È esperta di progettazione di Technology Enhanced Learning e Design di Serious Game.
– Angela Macrì, psicologa del lavoro e orientatrice, Senior Consultant di Entropy Knowledge Network, Membro del comitato d’area del GDL Lavoro. Dal 2002 si occupa di formazione manageriale e della realizzazione di progetti internazionali per la promozione delle Pari Opportunità, la valorizzazione della Diversità e la gestione delle politiche migratorie. Appassionata di nuove tecnologie, dal 2014 collabora al design di Technology Enhanced Learning e Serious Game.
Modalità
I webinar sono dei seminari che si svolgono interamente a distanza su una piattaforma di video-conferenza. Per partecipare a un webinar è necessario disporre di un collegamento a Internet. Al momento dell’iscrizione verrà inviato un messaggio con le proprie credenziali di accesso e alcune semplici istruzioni per accedere alla piattaforma di video-conferenza.
La registrazione del webinar sarà a disposizione all’interno dell’Area Riservata del sito, nella sezione E-Learning.
Tipologia
Il webinar è rivolto agli iscritti all’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Non è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Prenotati
https://attendee.gotowebinar.com/register/7270185688351969549
Salva evento