Nessuna categoria
Terapia a Seduta Singola: l’utilità di una singola, e spesso unica, seduta in tempo di crisi e pandemie
21 settembre 2020 - 18:00 - 19:30
Da trent’anni gli studi sulla Terapia a Seduta Singola continuano a mostrare che spesso un incontro può essere tutto ciò di cui c’è bisogno – o che in un incontro si può fare molto più di quanto si pensasse prima.
In questo webinar introdurremo la TSS, i suoi princìpi e i modi in cui può essere utile al paziente e, prima ancora, al terapeuta che la utilizza.
Relatore
Flavio Cannistrà, psicologo, psicoterapeuta, co-direttore dell’Italian Center for Single Session Therapy e della Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico-Strategiche “Istituto ICNOS”. È esperto di Terapie Brevi e referente italiano per la Terapia a Seduta Singola. Partecipa a convegni ed eventi internazionali sui temi delle Terapie Brevi e ha pubblicato articoli, capitoli e libri sull’argomento, tra cui il best-seller “Terapia a seduta singola. Principi e pratiche” (Giunti).
Modalità
I webinar sono dei seminari che si svolgono interamente a distanza su una piattaforma di video-conferenza. Per partecipare a un webinar è necessario disporre di un collegamento a Internet. Al momento dell’iscrizione verrà inviato un messaggio con le proprie credenziali di accesso e alcune semplici istruzioni per accedere alla piattaforma di video-conferenza.
Tipologia
L’incontro è aperto agli iscritti all’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Il webinar verrà videoregistrato e sarà disponibile nell’area riservata del sito dell’Ordine nella sezione E-learning.
Entro una settimana dallo svolgimento del webinar verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi lo avrà seguito per almeno il 70 % della sua durata.
Salva evento