Bello Figo e la conquista dell’ identità. Migrazione e questione identitaria
Quali questioni affrontano i migranti di seconda generazione, tra identità precarie e politiche di integrazione?
Quali questioni affrontano i migranti di seconda generazione, tra identità precarie e politiche di integrazione?
Libertà, uguaglianza, fratellanza. Sono questi i veri bersagli dell’ ideologia totalitaria e violenta che sta dietro gli atti scellerati di Parigi e che, facendosi scudo di motivi religiosi, sta tentando di minare i principi inalienabili che le società moderne e democratiche hanno faticosamente conquistato: il rispetto per le individualità e le differenze, la possibilità di … continua
L’accoglienza da obbligo morale ad autentica capacità di aiuto C’è qualcosa che mi turba più del solito nelle drammatiche immagini che arrivano da giornali e tivvù in questo scorcio di fine estate. Da una parte gli inarrestabili sbarchi di profughi, i corpi di chi non ce l’ha fatta trasportati dalle correnti o arenati sulla battigia, … continua
L’esperienza del migrare è una delle esperienze umane fondamentali. L’uomo in tutte le epoche e culture è stato continuamente in movimento, non solo per la necessità di migliorare le proprie condizioni di vita, ma spinto anche da una tensione universale all’erranza come possibilità di conoscenza, apprendimento, cambiamento. Senza questa mobilità probabilmente l’umanità si sarebbe estinta, … continua