Attività della Commissione Tutela
La Commissione opera:
A) su un piano di carattere culturale attraverso:
- la produzione di materiali informativi diretti alla cittadinanza;
- la produzione di materiali informativi diretti agli iscritti;
- il rilascio di pareri in materia di confini professionali;
- la sensibilizzazione delle Istituzioni sul tema della tutela del diritto alla Salute dei cittadini;
- la partecipazione attiva ai Tavoli UNI;
- incontri e/o seminari diretti agli studenti della Facoltà di Psicologia sui temi della tutela della professione.
B) su un piano di carattere giuridico-legale attraverso:
- l’analisi delle segnalazioni di presunto esercizio abusivo della professione e/o usurpazione del titolo;
- trasmissione delle segnalazioni per presunti illeciti penali alle Autorità giudiziarie competenti;
- il rilascio di pareri legali in materia di confini professionali;
- l’analisi dei bandi di concorso o avvisi di selezione in ambito istituzionale e pubblico;
- la redazione di istanze diffide di sospensione e/o rettifica in ordine a bandi di concorso o avvisi di selezione (in ambito istituzionale e pubblico) da cui risulti illegittimamente esclusa la nostra categoria professionale;
- la segnalazione alla Commissione Deontologica delle ipotesi di esercizio abusivo della professione psicoterapeutica da parte di psicologi e psicologhe senza specializzazione.