
PAOLA ANGELA MANCUSO
Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 16/03/2004 con il N. 11703
- Data di nascita
- 26/09/1976
- Luogo di nascita
- SOVERIA MANNELLI
- *Telefono
- +3881207440
- *Skype
- psiconet_roma
- *Sito WEB
- www.psiconet.it
Prestazioni a distanza
Libero professionista
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Terapeuta EMDR, Circle of Security Parenting Facilitator
- *Presentazione
-
Ho conseguito la Laurea in Psicologia a indirizzo clinico e di comunità nel 2001 presso l'Università La Sapienza di Roma.
Dopo aver conseguito l'abilitazione professionale, ho frequentando la scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva a Roma presso la Scuola APC/SPC diretta dal Prof. Francesco Mancini acquisendo anche l'idoneità all'esercizio della Psicoterapia
Attualmente svolgo la mia attività libero professionale a Roma, presso due studi clinici e nella Struttura Residenziale Terapeutico-Riabilitativa Villa Maddalena (Castel Madama).
Sin dall'inizio della mia professione, ho indirizzato il mio interesse e i miei interventi clinici ai disturbi psicotici e ai disturbi di area ansiosa (attacchi di panico e agorafobia, disturbo ossessivo compulsivo, fobia sociale, ipocondria, ecc.); successivamente ho perfezionato, con un ulteriori formazioni specialistiche, la conoscenza relativa ai trattamenti riconosciuti come più efficaci per la cura dei disturbi di personalità e dei disturbi di area traumatica.
In particolare, per il trattamento dei disturbi di personalità, ho frequentato:
con il Dr. Jeffrey Young (Direttore e fondatore del Cognitive Therapy Center of New York e dello Schema Therapy Institute) il corso di Schema Therapy;
con Dr. Sigmund Karterud il corso MBT (Mentalization Based Therapy) ideato da Peter Fonagy e Anthony Bateman.
Ho inoltre effettuato il training per l'utilizzo dell'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) metodo psicoterapico nato per il trattamento e la cura del Disturbo Post-Traumatico da Stress e dal 2013 riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come efficace sul trauma e su tutti i disturbi ad esso correlati.
Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.