
Psicologa laureata all'università la Sapienza nel 2004 in Psicologia Clinica e di Comunità, si è iscritta all'Albo degli Psicologi nel 2006 n. 14202. Nel 2012 diventa Psicoterapeuta studiando i processi evolutivi normali e patologici della famiglia nell’ambito scientifico-culturale della Psicoterapia Relazionale Sistemica, presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Riconosciuta dal M.U.R
- *Presentazione
- Dott.ssa Giorgia Morganti, Psicologa-Psicoterapeuta, laureata presso la facoltà di Psicologia all'Università la Sapienza di Roma. Psicoterapeuta a orientamento Sistemico Relazionale specializzata all'Accademia di Psicoterapia Familiare. Iscritta all'albo della regione Lazio n.14202. Ha iniziato ad occuparsi di problematiche dell'età evolutiva nel 2006 al Dipartimento di Neuropsichiatria infantile di Ascoli Piceno Area Vasta 5, svolgendo attività di Diagnosi precoce e conseguenze dei Disturbi ADHD, sostegno del bambino e della Famiglia tramite attività informativa e d'ascolto. Effettua percorsi psicoeducativi individuali e di gruppo, promuovendo attività di sostegno alla famiglia, Parent Training e Teacher Training. Svolge attività di formazione, corsi di aggiornamento, seminari e workshop. Esperienza decennale nei centri d'ascolto delle scuole dell'ambito territoriale XXII attività di sostegno alla genitorialità, consulenza, progetti di prevenzione e promozione del benessere in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, U. O. Peas dell' ASUR Marche, Area Vasta 5, orientamento scolastico, corsi di formazione/informazione a docenti e genitori. Esercita l' attività di consulenza privata, sostegno, terapia individuale, di coppia e familiare.
Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.