
FRANCESCA ANDRONICO
Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 28/04/2006 con il N. 13784
- Data di nascita
- 01/12/1979
- Luogo di nascita
- ROMA
- *Telefono
- 3317152476
- *Skype
- dr.andronicof@gmail.com
- *Sito WEB
- www.studiopsicologicoandronico.it
Libero professionista
Psicologa Clinica e di Comunità, Esperta in Psicologia Giuridica, Gruppoanalista, Consulente nell’Elaborazione del Lutto e Pet Loss, Master inHR Management (Selezione), Formatore Legge 81/2008 (SLC)
- *Presentazione
-
Il mio percorso professionale è poliedrico, mi occupo di problem solving in varie aree della disciplina dal benessere personale al benessere aziendale al mattualmente dirigo CENTROPSICHEBALDUINA centro di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva e sono Dirigente Psicologo a contratto presso il SERD e la Casa Circondariale della ASL di Frosinone e Responsabile del Progetto IN-DIPENDENZE per la prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza presso il Liceo Orazio di Roma. La mia “core competence” e la mia più grande passione è la Formazione ed il Tutoraggio, sono Docente Tutor e Formatore. Dal 2006 mi sono occupata di formazione per l’abilitazione alla professione ed ha organizzato e diretto il CORSO di PREPARAZIONE all’ESAME DI STATO e svolto attività di SUPERVISIONE E ORIENTAMENTO ALL’AVVIAMENTO PROFESSIONALE.Per Alpes sono Direttore delle collane PSYCHO-SMART e PSICHE E DINTORNI ed Autrice dei volumi per la preparazione all’Esame di Stato: Argomenti di Psicologia, Progetti di Psicologia, PSICOLOGO: aspetti fiscali, legali e deontologici, (Alpes, Roma, 2014), PSICOLOGO: casi clinici, (Alpes, Roma, 2015), Nuovi Argomenti di Psicologia II edizione, Nuovi Progetti di Psicologia II edizione (Alpes, Roma, 2015), PSICOLOGO: Nuovi Casi Clinici II edizione, PSICOLOGO: Nuovi aspetti fiscali, legali e deontologici II edizione. I modelli teorici che mi hanno ispirato nel mio percorso professionale sono la PSICOLOGIA DI COMUNITA’ e la GRUPPOANALISI, credo fortemente nel valore della collettività, le frasi che mi rappresentano di più sono “ED E’ SUBITO RETE” e “PIU’ LAVORO PER TUTTI”, in un mondo fortemente orientato alla competizione ed all’esclusione ritengo che sia invece bisogno di condivisione e di valori e di buone prassi, soprattutto nella comunità professionale degli Psicologi. Sono appassionata di viaggi, di culture e lingue straniere, parlo Inglese, Spagnolo e Portoghese, proprio perché ho fatto dell’inclusione e della conoscenza dell’altro, il mio stile di vita.
Le informazioni contraddistinte dall'asterisco (*) vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.