stdClass Object ( [REF] => 9166 [nicename] => walteriacobelli [sezione_albo] => 1 [settore_tecniche] => 0 [userid] => posta@walteriacobelli.it [avatar] => [nome] => WALTER [cognome] => IACOBELLI [nato_comune] => ROMA [nato_data] => 08/01/1973 [telefono_lavoro] => [cellulare] => 3397992962 [email] => posta@walteriacobelli.it [sito_web] => http://www.walteriacobelli.it [blogger] => [facebook] => https://www.facebook.com/Psicoterapia-della-Vita-Quotidiana-235254713535065/ [skype] => [twitter] => https://twitter.com/walteriacobelli [linkedin] => https://www.linkedin.com/in/walteriacobelli [slide_share] => [prof_alimentare] => [prof_counseling] => SI [prof_10_piazze] => [prof_perinatale] => [prof_scolastica] => [rete_professionale] => [presentazione_breve] => [presentazione] => Il modello teorico a cui faccio riferimento è la psicoterapia psicoanalitica e il mio approccio è di tipo psicoanalitico.
Mi occupo di consulenza psicologica, psicoterapia individuale e di coppia per adolescenti, adulti e anziani.
Trovo proficuo dire che faccio lo psicoterapeuta avendo come obiettivo quello di aiutare le persone a non aver più bisogno di rivolgersi ad uno psicoterapeuta. Svolgo questa professione come se fosse un mestiere, pensando che il “soddisfatti o rimborsati” o il “raggiungi il tuo obiettivo in n ore, n giorni, n mesi, n sedute, n appuntamenti” siano parametri da non prendere in considerazione, generati da una società ipertecnologica, frenetica e poco umanizzante.
Faccio questo mestiere, soffrendo e gioendo con le persone, per il tempo che la storia del paziente necessita per essere ascoltata. [biografia] => [albo_indirizzo] => Via Francesco Giambullari 8 [albo_cap] => 00184 [albo_comune] => Roma [albo_provincia] => RM [albo_indirizzo1] => [albo_cap1] => [albo_comune1] => [albo_provincia1] => [albo_indirizzo2] => [albo_cap2] => [albo_comune2] => [albo_provincia2] => [tags] => [curriculum] => http://www.ordinepsicologilazio.it/wp-content/uploads/2017/10/cv-Iacobelli-Walter.pdf [lingua_parlata] => [conoscenza_lis] => 0 [conoscenza_braille] => 0 [iscrizione_numero] => 11879 [iscrizione_data] => 04/05/2004 [iscrizione_articolo] => 7 [condizione_professionale] => 0 [dipendente_pubblico] => 0 [autorizzazione_libera_prof] => 0 [libero_professionista] => 1 [aree_di_intervento] => Oncologia / Cure palliative, Dipendenze, Alimentazione [ambiti_lavorativi] => Struttura o Studio Privato di Psicoterapia, Struttura o Studio Privato di Psicologia , Cooperative Sociali, Terzo Settore [principali_target] => Gruppi e Comunità, Coppie / Famiglie, Adulti [psicoterapeuta] => 1 [orientamento_psicoterapeutico] => Psicoanalisi / Psicoterapia Psicoanalitica [setting] => Individuale, di gruppo [stato_iscritto] => 0 [opt_visibilita] => opt_tel_lav#0,opt_fax#0,opt_cellulare#0,opt_cellulare2#0,opt_email#1,opt_email2#0,opt_email_pec#0,opt_sito_web#1,opt_orient_psicoterapeutico#1,opt_setting#1,opt_ssn_ente#0,opt_ssn_dipartimento#0,opt_ssn_uoc#0,opt_ssn_dal#0,opt_pub_ente#0,opt_pub_ufficio#0,opt_pub_profilo#0,opt_pub_dal#0,opt_pub_univ#0,opt_pub_ruolo#0,opt_pub_regime#0,opt_pub_univdal#0,opt_pub_univ_altre#0,opt_pub_univ_ruolo#0,opt_dipendente_privato#0,opt_dip_azienda#0,opt_dip_ufficio#0,opt_dip_profilo#0,opt_dip_dal#0,opt_libero_professionista#0,opt_ambiti_lavorativi#1,opt_ambiti_lavorativi_altro#0,opt_aree_intervento#1,opt_aree_intervento_altro#0,opt_principale_target#1,opt_principale_target_altro#0,opt_conoscenza_lis#0,opt_conoscenza_braille#0,opt_conoscenze_informatiche#0 [sospensione_data] => [foto] => http://www.ordinepsicologilazio.it/wp-content/uploads/2016/11/sito-opl.jpg )
Psicologo
WALTER IACOBELLI

- Counseling psicologico e psicoterapia
-
Via Francesco Giambullari 8 - 00184 Roma(RM)
Il modello teorico a cui faccio riferimento è la psicoterapia psicoanalitica e il mio approccio è di tipo psicoanalitico.
Mi occupo di consulenza psicologica, psicoterapia individuale e di coppia per adolescenti, adulti e anziani.
Trovo proficuo dire che faccio lo psicoterapeuta avendo come obiettivo quello di aiutare le persone a non aver più bisogno di rivolgersi ad uno psicoterapeuta. Svolgo questa professione come se fosse un mestiere, pensando che il “soddisfatti o rimborsati” o il “raggiungi il tuo obiettivo in n ore, n giorni, n mesi, n sedute, n appuntamenti” siano parametri da non prendere in considerazione, generati da una società ipertecnologica, frenetica e poco umanizzante.
Faccio questo mestiere, soffrendo e gioendo con le persone, per il tempo che la storia del paziente necessita per essere ascoltata.
* Le informazioni sopra riportate sono state fornite direttamente dall'interessato e, pertanto, rientrano nella sua esclusiva responsabilità